Agenzia delle Entrate: risoluzione 19.11.2008 n. 448/E
La deducibilità dell'assegno di mantenimento e della rivalutazione ISTAT secondo la risoluzione n. 448/2008 dell'Agenzia delle Entrate Continua a leggere
La deducibilità dell'assegno di mantenimento e della rivalutazione ISTAT secondo la risoluzione n. 448/2008 dell'Agenzia delle Entrate Continua a leggere
In materia di separazione e divorzio, il giudice può disporre indagini tributarie solo se ritiene del tutto insufficienti i documenti depositati dai coniugi. Continua a leggere
Nei procedimenti di separazione e divorzio e, più in generale, in materia di diritto di famiglia, il giudice può disporre accertamenti tributari sul reddito, sul patrimonio e sul tenore dei vita dei coniugi al fine di quantificare l'assegno di mantenimento. Continua a leggere
L'assegno di mantenimento, stabilito in sede di separazione o divorzio, è deducibile dal reddito Continua a leggere
Se lo straniero perde il posto di lavoro, avrà diritto ad un permesso di soggiorno per attesa occupazione di sei mesi. Continua a leggere
Nell'ambito del processo tributario, l'estratto di ruolo può essere impugnato autonomamente o solo insieme alla cartella esattoriale? Continua a leggere
Il rifiuto dei genitori all'adozione in casi particolari è superabile solo se i genitori non esercitano più potestà genitoriale. Continua a leggere
Procedimento e funzioni consolari per l'adozione di minore italiano da parte di genitori residenti all'estero Continua a leggere
Il reato di maltrattamenti in famiglia è configurabile anche nella famiglia di fatto Continua a leggere
L'aggiornamento ISTAT è automatico sia per l'assegno di mantenimento in sede di separazione sia per l'assegno divorzile Continua a leggere
L'assegnazione della casa coniugale, disposta nel corso della separazione o divorzio, è opponibile ai terzi anche se non è trascritta Continua a leggere
In materia di separazione e divorzio, è ammessa l'assegnazione della casa coniugale ad entrambi i coniugi Continua a leggere
In materia di locazione commerciale, la rivalutazione del canone secondo gli indici ISTAT non è automatica Continua a leggere
In materia di infortunio sul lavoro e malattie professionali, il ricorso per il risarcimento del danno biologico deve essere proposto contro l'INAIL, e non contro il datore di lavoro. Continua a leggere
Non è consentito il rilascio del passaporto a favore del minore se il genitore intende trasferirsi all'estero. Continua a leggere
È nulla la notifica a mezzo posta se l'avviso di ricevimento non è sottoscritto da chi ha ricevuto l'atto. Continua a leggere