Rifiuto di sottoporsi all'alcoltest: quando è reato - sanzioni
Fare l'alcoltest è obbligatorio, purchè la richiesta della polizia sia legittima. In caso di rifiuto è previsto l'arresto e la confisca del veicolo
In evidenza
Fare l'alcoltest è obbligatorio, purchè la richiesta della polizia sia legittima. In caso di rifiuto è previsto l'arresto e la confisca del veicolo
Le sanzioni pecuniarie si estinguono per esdebitazione, solo se accessorie a debiti estinti Continua a leggere
E' garantito il diritto di visita ai figli da parte dei genitori separati anche durante il periodo di emergenza per il coronavirus Continua a leggere
A causa della emergenza covid-19, il DL 18/2020 ha sospeso i pagamenti dell'Agenzia Entrate Riscossione in scadenza fino al 31 maggio 2020 Continua a leggere
Quanto dura la sospensione della patente e come riaverla in caso di guida in stato di ebbrezza: cosa prevede l'art. 186 Codice della Strada
In sede di negoziazione assistita è possibile trasferire la casa coniugale, ma la firma deve essere autenticata dal notaio Continua a leggere
I verbali ispettivi sul luogo di lavoro - limiti al valore probatorio Continua a leggere
Il verbale e l'ordinanza ingiunzione dell'Ispettorato del lavoro non interrompono la prescrizione dei crediti contributivi dell'INPS Continua a leggere
L'assegno di mantenimento si prescrive in 5 anni, senza possibilità di sospensione della prescrizione Continua a leggere
E' possibile richiedere l'assegno divorzile anche dopo la sentenza di divorzio, ma solo per giustificati motivi sopravvenuti Continua a leggere
Il patteggiamento per i reati tributari è possibile solo in caso di pagamento del debito tributario Continua a leggere
In caso di unione civile, il compagno superstite ha diritto al tfr Continua a leggere
L'Agenzia delle Entrate Riscossione può farsi difendere da avvocati esterni? Condizioni di validità del mandato Continua a leggere
La PA non può sospendere i pagamenti se le singole fatture non superano 5.000 Euro Continua a leggere
E' tenuto a pagare il canone il comproprietario che utilizza la casa comune in modo esclusivo Continua a leggere
Il passaporto europeo è rilasciato ai rifugiati e titolari di protezione sussidiaria, che non possono rivolgersi al Paese di origine Continua a leggere
La TIA non è dovuta se l'immobile è privo dei servizi essenziali e quindi non idoneo a produrre rifiuti Continua a leggere