Articoli : Adozione e tutela minori
-
Minori irregolari e diritto all'iscrizione scolastica
06/Nov/2019 - I minori hanno diritto all'iscrizione scolastica anche se privi del permesso di soggiorno
-
Maternità surrogata - divieto in Italia - possibile l'adozione ex art. 44
29/Jul/2019 - In caso di maternità surrogata all'estero, è possibile chiedere in Italia l'adozione in casi particolari ex art. 44
-
Adozione particolare - dissenso del genitore
22/Dec/2018 - Nell'adozione particolare, il dissenso del genitore naturale è superabile in assenza di un concreto rapporto affettivo con il minore
-
Adozione in casi particolari e impossibilità di affidamento preadottivo
17/Nov/2018 - Cosa significa impossibilità di affidamento preadottivo: l'adozione ex art. 44 va ammessa a prescindere da una situazione di abbandono del minore
-
Non è revocabile l'adozione risconosciuta in Italia con decreto
29/Aug/2018 - L'adozione pronunciata all'estero e poi riconosciuta in Italia non può essere revocata
-
Immagini del minore sui social: obbligo di rimozione e sanzioni
15/Jun/2018 - E' passibile di sanzione il genitore che non rimuove le immagini del figlio minore dai social
-
Adozione in casi particolari: ammessa anche se non c'è "abbandono"
18/May/2018 - L'adozione particolare ex art 44 lett. d) è ammissibile anche se il minore non è in stato di abbandono
-
Adozione all'estero: ammesso il riconoscimento in Italia anche a favore di single e omosessuali
28/Apr/2017 - L'adozione pronunciata all'estero può essere riconosciuta in Italia anche a favore di single, coppie di fatto ed omossessuali
-
Adozioni e ascolto del minore - necessità di ascolto diretto
10/May/2016 - Nel procedimento di adozione, è necessario l'ascolto del minore sotto il controllo diretto del giudice
-
Coppie omosessuali: ammessa l'adozione particolare
01/Sep/2014 - Il Tribunale di Roma ha ammesso la "adozione in casi particolari" in favore della compagna della madre
-
Adozione in casi particolari: dissenso del padre naturale e legame affettivo
02/Apr/2014 - In caso di forte legame affettivo con il padre naturale, non può ammettersi l'adozione particolare ex art. 44, lett. b, L. n. 184/83
-
Adozione in casi particolari da parte dell'affidatario
05/May/2012 - L'affidatario può adottare il minore affidato, chiedendo l'adozione in casi particolari, anche se i genitori naturali sono ancora in vita
-
Apertura della tutela del minore
24/Nov/2011 - La tutela del minore si apre quando i genitori non possono esercitare la potestà
-
Decadenza dalla potestà sui figli
24/Nov/2011 - In caso di condotta pregiudizievole per i figli, il giudice può dichiarare la decadenza dalla potestà genitoriale
-
Adozione internazionale da parte di single: limiti al riconoscimento
15/Nov/2011 - I single possono chiedere il riconoscimento di un provvedimento straniero di adozione, purchè l'adozione non produca effetti legittimanti
-
Adozione e affidamento preadottivo: il riconoscimento dei provvedimenti stranieri
25/Oct/2011 - Le adozioni e gli affidamenti preadottivi pronunciati all'estero possono essere riconosciuti in Italia ad ogni effetto di legge
-
Adozione in casi particolari: la regola del doppio cognome
14/Feb/2011 - Per l'adozione in casi particolari, l'adottato assume un doppio cognome (dell'adottante e della famiglia di origine).
-
Adozione in casi particolari ed obbligo di mantenimento
14/Feb/2011 - Con l'adozione in casi particolari cessa l'obbligo di mantenimento a carico dei genitori naturali.
-
Adozione in casi particolari: effetti
10/Feb/2011 - L'adozione in casi particolari non recide i rapporti tra il minore e la famiglia di origine. Il minore conserva il proprio cognome.
-
Esclusione dello stato di adottabilità: non basta la disponibilità dei parenti
10/Feb/2011 - La disponibilità dei parenti ad accogliere il minore non è sufficiente da sola ad escludere lo stato di abbandono, presupposto della dichiarazione di adottabilità del minore stesso