Reati tributari: confisca e rateizzazione
In materia di reati tributari, la rateizzazione non preclude il sequestro preventivo finalizzato alla confisca delle rate non ancora versate Continua a leggere
In materia di reati tributari, la rateizzazione non preclude il sequestro preventivo finalizzato alla confisca delle rate non ancora versate Continua a leggere
E' irrilevante il tenore di vita tenuto durante il matrimonio ai fini dell'assegno divorzile: così ha deciso la Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza dell'11 maggio 2018, n. 18287 Continua a leggere
In caso di contestazione suppletiva ex art. 517 cpp, l'imputato può chiedere la messa alla prova (Corte costituzionale n. 141/2018) Continua a leggere
La pensione di reversibilità non va detratta dall'importo del risarcimento Continua a leggere
Non è escluso l'obbligo di pagamento della tassa automobilistica per la vettura soggetta a fermo disposto dall'agente della riscossione Continua a leggere
Se il Tribunale ecclesiastico annulla il matrimonio, viene meno anche l'assegno di mantenimento previsto in sede di separazione Continua a leggere
L'ex partner ha diritto al rimborso delle spese sostenute per la costruzione della casa destinata alla vita in comune Continua a leggere
La Corte costituzionale ha sancito l'ammissibilità dell'opposizione all'esecuzione avverso i pignoramenti dell'Agente della riscossione (sentenza n. 114/2018) Continua a leggere
Non sussiste il reato se la coltivazione di piante stupefacenti è in concreto inoffensiva Continua a leggere
Il prefetto non può disporre automaticamente la revoca della patente in caso di condanna per i reati in materia di stupefacenti (Corte Costituzionale, sentenza n. 22/2018). Continua a leggere
Il convivente more uxorio ha diritto al risarcimento del danno in caso di perdita di vita dell'altro, anche a prescindere dalla coabitazione Continua a leggere
In materia di rifiuti speciali, la Tari non si applica ai magazzini e alle aree scoperte strettamente funzionali al processo industriale (Mef, risoluzione n. 2/DF del 9 dicembre 2014) Continua a leggere
E' passibile di sanzione il genitore che non rimuove le immagini del figlio minore dai social Continua a leggere
E' inesistente la notifica a mezzo posta effettuata mediante un soggetto privato diverso da Poste italiane Continua a leggere
L'adozione particolare ex art 44 lett. d) è ammissibile anche se il minore non è in stato di abbandono Continua a leggere
La Legge di bilancio 2018 ha ridotto a due anni il termine di prescrizione per chiedere il pagamento delle bollette e dei relativi conguagli Continua a leggere