Giusta causa e giustificato motivo
Le nozioni di giusta causa e di giustificato motivo come presupposti del licenziamento legittimo Continua a leggere
Le nozioni di giusta causa e di giustificato motivo come presupposti del licenziamento legittimo Continua a leggere
In materia di sinistri stradali, per ottenere il pieno risarcimento dei danni subiti, occorre provare in giudizio sia la colpa della controparte sia l'assenza di ogni profilo di colpa a proprio carico. Continua a leggere
L'assegno di mantenimento deve garantire al beneficiario lo stesso tenore di vita tenuto durante il matrimonio, dovendo comunque tenere conto delle condizioni economiche dell'ex coniuge su cui grava l'assegno. Continua a leggere
In materia di locazioni, per i contratti in corso alla data di entrata in vigore della legge 9 dicembre 1998, n. 431 che prevedono un canone ultralegale, il conduttore ha il diritto di ripetere le somme corrisposte in violazione del cd. equo canone. Continua a leggere
In materia di permesso di soggiorno per motivi umanitari è competente il Giudice ordinario. Continua a leggere
Nel caso di sinistri con evento letale, il danno biologico della vittima diretta dell'incidente è da escludere se il decesso è avvenuto a breve distanza dall'incidente. Va rincosciuto, invece, il danno morale se la vittima ha avuto coscienza del proprio stato prima del decesso. Continua a leggere
Il danneggiato che, a seguito di un sinistro stradale, si faccia assistere da un legale di fiducia, ha diritto di ottenere dall'impresa di assicurazione il rimborso delle spese legali anche se non sono trascorsi sessanta giorni dalla richiesta di risarcimento. Continua a leggere
È giusta causa di licenziamento quella che fa venir meno il rapporto di fiducia e che, pertanto, non consente la prosecuzione anche provvisoria del rapporto di lavoro. Continua a leggere
L'uso del telefono aziendale per fini personali può essere una giusta causa di licenziamento. Continua a leggere
Quali sono i termini entro cui va richiesto il rinnovo del permesso di soggiorno? Continua a leggere
È ammesso il risarcimento del danno in favore degli stretti congiunti della vittima diretta di un incidente stradale. Continua a leggere
Quando è possibile chiedere la modifica delle condizioni di separazione? Continua a leggere
Dal 20 agosto 2009 sono entrate in vigore le modifiche al Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Continua a leggere
Sono finalmente disponibili i moduli per richiedere la regolarizzazione di colf e badanti. Ecco come compilarli. Continua a leggere
In materia di sinistri stradali, il soggetto cessionario del credito ha azione diretta in giudizio nei confronti dell'Assicurazione per il risarcimento integrale del danno. Continua a leggere
Roma, 28 agosto 2009 - Si è raggiunto l'accordo sulle modalità e sulla procedura per la presentazione delle domande di regolarizzazione di badanti e colf. Continua a leggere