Evasione fiscale e pagamento del debito: estinzione del reato
Il pagamento del debito tributario, anche dopo l'apertura del dibattimento, determina l'estinzione del reato Continua a leggere
Il pagamento del debito tributario, anche dopo l'apertura del dibattimento, determina l'estinzione del reato Continua a leggere
Non è sufficiente l'esame delle urine per dimostrare il reato di guida in stato di alterazione per effetto di stupefacente Continua a leggere
In materia di stupefacenti, la coltivazione di piante non costituisce reato se il principio attivo ricavabile non è idoneo alla diffusione della droga sul mercato Continua a leggere
Commette il reato di indebita percezione a danno dello Stato (art. 316 ter c.p.), il datore di lavoro che non versa l'indennità di malattia, assegni familiari o cassa integrazione al lavoratore, e che contemporaneamente porta tali somme in compensazione con i contributi dovuti Continua a leggere
Non sussiste il reato di omesso versamento dell'IVA se il mancato pagamento dipende da carenza di liquidità non imputabile all'imprenditore Continua a leggere
L'amministratore di diritto risponde di bancarotta fraudolenta se non conserva diligentemente le scritture contabili Continua a leggere
La particolare tenuità del fatto (art. 131 bis c.p.) può essere applicata retroattivamente ai procedimenti in corso ed anche in Cassazione, trattandosi di norma sostanziale più favorevole all'imputato Continua a leggere
Ammessi il sequestro e la confisca dei beni fallimentari, senza possibilità di impugnazione da parte del curatore (Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 11170/2015) Continua a leggere
La verifica dell'indirizzo IP è prova attendibile del reato di diffamazione a mezzo stampa Continua a leggere
Ai fini della sospensione della patente, se il reato si estingue, la competenza è del Prefetto Continua a leggere
L'ordine di demolizione di un immobile abusivo obbliga anche gli eredi Continua a leggere
Le aggravanti non rilevano nel calcolo dei limiti di pena ai fini della sospensione del procedimento con messa alla prova Continua a leggere
Il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per guida sotto l'effetto di stupefacenti presuppone una richiesta legittima secondo le procedure di cui all'art. 187 Codice della strada Continua a leggere
Affinchè si configuri il reato di occupazione di edifici, è necessario un apprezzabile lasso di tempo, in mancanz adi altri elementi probatorio sulla finalità di occupazione Continua a leggere
Non commette il reato di appropriazione indebita il datore di lavoro che non versa al lavoratore l'indennità di malattia (o altre somme anticipate dall'INPS) Continua a leggere
Ai fini dell'accertamento dei reati tributari, non è utilizzabile il verbale di constatazione della guardia di finanza, nella parte successiva all'emersione di indizi di reità Continua a leggere