Condono cartelle 2021: come funziona il Decreto Sostegni
Il DL 41/2021 prevede la sanatoria delle cartelle per somme inferiori a 5.000 Euro e iscritte a ruolo entro il 31 dicembre 2010
Il DL 41/2021 prevede la sanatoria delle cartelle per somme inferiori a 5.000 Euro e iscritte a ruolo entro il 31 dicembre 2010
La domanda di rottamazione delle cartelle comporta l'estinzione dei giudizi pendenti, senza condanna alle spese.
La domanda di rottamazione e di saldo e stralcio comporta lo sblocco immediato dei pagamenti dovuti dalla Pubblica Amministrazione
Saldo e stralcio delle cartelle con Isee fino a 20.000 euro: cosa prevede la Legge bilancio 2019
Decreto Legge 119/2018 e Legge di conversione n. 138/2018: come funziona la rottamazione ter delle cartelle esattoriali
Domande entro il 15 maggio 2018 per la rottamazione bis dei nuovi ruoli; pagamenti entro il 7 dicembre 2017 per recuperare la vecchia rottamazione
Sì alla proroga del termine per chiedere la rottamazione delle cartelle dal 31 marzo al 21 aprile
Via libera alla definizione agevolata delle cartelle, da chiedere entro il 21 aprile 2017: abbattute sanzioni, interessi di mora e somme aggiuntive
Secondo la Legge di stabilità 2015, saranno condonate le cartelle esattoriali inferiori a 300 €, se sono trascorsi oltre tre anni dall'emissione